
Dai Peligni al Sangro
-
69 km
-
7 Tappe
-
1 Esperienze
-
5 Cantine
-
9 Luoghi del gusto
L’itinerario
Storia e Cultura. Da Sulmona a Castel di Sangro. Due parole per definire questo itinerario che vi condurrà alla scoperta di alcune delle nostre meraviglie. Durante il viaggio, le chiese ed i santuari lasceranno il posto agli splendidi paesaggi naturali dell'Altipiano delle Cinque Miglia per poi giungere all’incantevole borgo di Pescocostanzo e proseguire oltre.
Le tappe del Percorso
-
Eremo Santa Croce al Morrone
Sulmona (AQ) -
Castello Cantelmo
Pettorano sul Gizio (AQ) -
Altopiano delle Cinque Miglia
Rocca Pia (AQ) -
Borgo di Rivisondoli
Rivisondoli (AQ) -
Borgo di Pescocostanzo
Pescocostanzo (AQ) -
Borgo di Roccaraso
Roccaraso (AQ) -
Basilica di Santa Maria Assunta
Castel di Sangro (AQ)
Vivi
Un'esperienza
in cantina
La selezione delle migliori esperienze enoturistiche offerte dalle cantine abruzzesi a portata di click.
Dalle semplici degustazioni agli abbinamenti gastronomici, passando per gite a cavallo, yoga e picnic sotto i filari. Dalle attività in giornata sino a dormire in cantina, scopri l’Abruzzo del turismo del vino. Scopri tutte le esperienze e prenota direttamente tramite App.
ESPERIENZE DISPONIBILI SUL PERCORSO
Cantine
Sul Percorso
Cooperativa Valpeligna
Pratola Peligna (AQ)
D'alessandro Vini
Pratola Peligna (AQ)
De Chellis Olivia
Pratola Peligna (AQ)
Pescara Vini
Pratola Peligna (AQ)
Az. Agr. Margiotta Carlo Mario
Pratola Peligna (AQ)
ALTRI PERCORSI
Nel pescarese fra arte e natura
Acque d'Abruzzo, tra eremi e borghi
Nelle terre dei Marrucini
Guardando la Majella
Alla scoperta della costa dei Trabocchi
Le vie dell'olio
Dai Calanchi alla Fortezza Borbonica
Il Pescara dal mare alle sorgenti
Verso l'Abruzzo antico
Tra il mare e i laghi
Da L'Aquila a veder le stelle
Alla scoperta dei Frentani
Valle del Vomano - Fra Gran Sasso e Monti della Laga